Complementi d'Arredo

Piumini e cuscini per la cameretta

Piumini e cuscini per la cameretta

Pensate all'igiene ma anche all'aspetto estetico

Complementi d'arredo per Bagno

Complementi d'arredo per Bagno

Come valorizzare una stanza spesso sacrificata.

Brocche e Caraffe

Brocche e Caraffe

Superare la tradizione col design

Articoli

Cassettiere da ingresso

Cassettiere da ingresso

Dove poggiare chiave e posta? Le molte qualità delle cassettiere

Specchi da ingresso

Specchi da ingresso

Rendi la stanza dell'ingresso più grande e luminosa.

Lampade da terra per il soggiorno

Lampade da terra per il soggiorno

Per la zona lettura o tv, devono sempre essere presenti

 Articoli Selezionati

Mensole e scaffali per la cameretta

Dappertutto, anche sopra al termosifone, per aiutarti ad organizzare lo spazio Leggi tutto

Piante ornamentali da giardino

Consigli utili sulla scelta dei fiori del nostro giardino Leggi tutto

Complementi d'arredo per Ufficio

Una sfida: bello e funzionale Leggi tutto

 Altri Selezionati

Mobiletti per la cucina

Grandi o piccoli, per l'intero servizio di stoviglie e molto altro Leggi tutto

Vasi e fioriere da giardino

Arricchire il giardino con fiori e piante Leggi tutto

Mensole per soggiorno

Idee e consigli per valorizzare le pareti Leggi tutto

Complementi d'arredo: come scegliere quelli giusti per tutti gli spazi della casa

La scelta dei complementi d'arredo dovrebbe essere ben ponderata: una casa non è, infatti, costituita solo da suo scheletro, ma sono anche i suoi mobili (le sue lampade, le scrivanie, le decorazioni per pareti...) che danno vita ad un ambiente e ne disegnano il carattere.

Se una casa o un ufficio è accogliente e familiare lo dobbiamo anche alla disposizione degli arredi, al loro colore.

Come e quando scegliere

La scelta dei complementi d'arredo dovrebbe avvenire quando la struttura da arredare è ancora in fase di progettazione. È qui che si inizia a riflettere su quale sarà l'anima delle varie stanze: si può decidere di mettere una finestra sopra il lavello oppure di creare una nicchia all'ingresso per incassarvi un armadio.

Tuttavia è ovvio che spesso questo non è possibile e gli inquilini si ritrovano, nella stragrande maggioranza dei casi, a dover arredare uno spazio definito e fisso. È qui, però, che la creatività deve lavorare al massimo grado per sfruttare al 100% tutte le possibilità dello spazio in cui si vive o lavora.

In commercio sono disponibili decine e decine di possibilità per qualsiasi tipo di arredamento e, quindi, potenzialmente è possibile trovare tutto ciò che occorre per ammobiliare al meglio le stanze e dare loro il tocco che vogliamo. Tuttavia scegliere in mezzo a questa giungla di possibilità è difficile ed è qui che entrano in gioco queste pagine: troverete qui moltissimi consigli utili e pratici per guidarvi nella scelta dei complementi d'arredo per tutte le stanze della casa, oltre che per gli esterni e l'ufficio.

Nella camera da letto è, ad esempio, indispensabile acquistare un letto assolutamente adatto alle proprie esigenze di comodità e praticità. Ma questo dev'essere accompagnato da numerosi altri mobili dove riporre scarpe e vestiti che, oltre ad essere esteticamente rilevanti, devono essere capienti.

Lo stesso dicasi per la cameretta che, oltre ad avere un arredamento pensato per le moderne tecnologie – come i porta dvd – dev'essere adatto anche a bambini molto piccoli, il che implica l'acquisto di seggiolone e fasciatoio ad esempio.

In cucina regna la praticità e la funzionalità. Tuttavia sono possibile numerose soluzioni che tengono conto anche del desiderio di avere un bell'ambiente da vivere anche con ospiti e amici.

Il giardino è il regno del relax, dove barbecue e sdraio fanno da padrone. Ma è un luogo che richiede molta cura, quindi attenzione alla scelta degli arredi da esterno.

L'ingresso dà la prima impressione e questa dev'essere senza dubbio positiva. Attenzione a quali mobili comprare: molti sono superflui, ma l'appendiabiti e le giuste lampade non possono mancare.

Il soggiorno, invece, è la vetrina della casa: richiede molta eleganza e attenzione al dettaglio. Esistono bellissime soluzioni che mettono insieme materiali diversi (come acciaio e vetro) per dare vita a splendidi angoli di design.

L'ufficio, un po' come la cucina, ha la necessità di coniugare funzionalità ed estetica, soprattutto se il luogo di lavoro è dove il professionista riceve i clienti.

Non dimentichiamo neppure la zona bucato che, seppur convenzionalmente si tratti di un minuscolo spazio, ha le sue esigenze e necessità.

Il bagno, infine, luogo intimo della casa per eccellenza, merita un posto di rispetto nell'immaginare l'arredo per la casa. Si tratta di una stanza complessa da arredare, soprattutto per tutto ciò che riguarda il connubio fra la struttura di tubi e luci ed estetica.

Fonte immagine: http://www.mobilificioraimondi.com

Trucchi del mestiere

Ogni sezione vi segnala trucchi e accorgimenti da tenere sempre a mente quando arredate una stanza: ognuna di queste ha delle regole proprie che, tuttavia, confluiscono in una massima di coerenza stilistica.

Occorre, ovvero, che, a prescindere dallo stile che si decida di adottare, tutte le stanze dimostrino un filo comune che le collega, soprattutto quelle che vivono vicine senza soluzione di continuità (come avviene spesso per ingresso e soggiorno). Una volta imparata questa regole, tutte le scelte che la seguiranno non potranno che essere esteticamente condivisibili. In caso contrario, queste pagine vi aiuteranno nel ridare nuova vita alle vostre stanze con un occhio attento anche alle spese.